Attivato l'accesso alla banca dati ICDS - Inorganic Crystal Structures Database : il maggiore database al mondo per strutture cristalline inorganiche completamente determinate.
CHIUSURA ESTIVA
LA BIBLIOTECA RESTERA' CHIUSA PER LA PAUSA ESTIVA FINO AL 31/08/2023
Sedi
- Valletta Puggia - Via Dodecaneso 35
- Polo Alberti - Via L.B.Alberti 4 - (all'interno della Biblioteca della Scuola di Scienze mediche e Farmaceutiche)
Orario
Lunedì-Venerdì 8.00-19.00 (Valletta Puggia); Lunedì-Venerdì 8.30-19.00 (Polo Biomedico);
L'accesso alle sale studio e i servizi di prestito e restituzione sono liberi; nelle sale di lettura è obbligatorio l'utilizzo della mascherina chirurgica.
C'è posto in biblioteca?
Con la app Affluences è possibile verificare in tempo reale se ci sono posti liberi in biblioteca: cerca la biblioteca e verifica il tasso di occupazione.
Persone e contatti
- Presidente
Prof. Filippo De Mari - Direttore ad Interim
Dott.ssa Marcella Rognoni - Staff
Servizi
Notizie
- Seminari risorse UniGE editore SAGE
- Attivato pacchetto Bentham Science
- Perlego: biblioteca digitale in streaming
- Attivato JoVE - Journal of Visualized Experiments
- Media Library Online (MLOL) per il prestito digitale
- SciFinder: webinars a cura di CAS
- Pandoracampus: la piattaforma italiana per il prestito digitale
- Springer Nature's eBook: accesso aperto ad e-book scientifici
- News su Facebook
Risorse online
Consulta l'elenco delle principali banche dati per le Scienze Matematiche, Fisiche, Chimiche e Naturali in abbonamento UniGe. Tutte le banche dati di Ateneo sono ricercabili attraverso il discovery tool Uno per tutto. Per l'accesso alle risorse elettroniche da casa è necessario attivare il Proxy Pac.