La BSS-MFN, nata nel 2013 dalla fusione delle biblioteche della ex-Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, è organizzata in due sedi. La sede di Valletta Puggia, riferimento per gli studenti e i docenti delle aree disciplinari di Chimica, Fisica, Matematica e Informatica; la sede di San Martino, riferimento per gli studenti e i docenti dei corsi di Biologia, Scienze Ambientali e Naturali e Geologia.
Sedi
- BTM - Via L.B.Alberti 4 - San Martino
- Valletta Puggia - Via Dodecaneso 35
Orario
lunedì-venerdì 8.00-19.00
La Biblioteca è aperta in entrambe le sedi nel rispetto delle misure di sicurezza anti-COVID, con posti a sedere dimezzati per garantire un sufficiente distanziamento. L'accesso alla sala studio e i servizi di prestito e restituzione sono consentiti solo su prenotazione, tramite sito web o app Affluences. Si raccomanda l'uso corretto della mascherina, obbligatorio per l'accesso e la permanenza in Biblioteca.
Persone e contatti
- Presidente
Prof. Riccardo Ferrando - Direttore ad Interim
Dott.ssa Marcella Rognoni - Staff
Servizi
Notizie
- Seminari risorse UniGE editore SAGE
- Attivato pacchetto Bentham Science
- Perlego: biblioteca digitale in streaming
- Attivato JoVE - Journal of Visualized Experiments
- Media Library Online (MLOL) per il prestito digitale
- SciFinder: webinars a cura di CAS
- Pandoracampus: la piattaforma italiana per il prestito digitale
- Springer Nature's eBook: accesso aperto ad e-book scientifici
- News su Facebook
Risorse online
Consulta l'elenco delle principali banche dati per le Scienze Matematiche, Fisiche, Chimiche e Naturali in abbonamento UniGe. Tutte le banche dati di Ateneo sono ricercabili attraverso il discovery tool Uno per tutto. Per l'accesso alle risorse elettroniche da casa è necessario attivare il Proxy Pac.