logo NILDE spazioinvisibile

Stai facendo un tesina, una tesi o stai raccogliendo materiale per il tuo ambito di ricerca e non trovi ciò che ti serve in Biblioteca?
Per gestire più velocemente le tue richieste e inviarle direttamente alla Biblioteca senza compilare troppi moduli o spedire mail, puoi usare NILDE Utenti


Cosa sono NILDE e NILDE Utenti


NILDE è un software e un network che permette alle biblioteche di richiedere e fornire documenti in maniera reciproca e rapida.
NILDE Utenti è la parte di NILDE attraverso cui puoi inoltrare le richieste alla Biblioteca presso la quale sei registrato.
Quali vantaggi ci sono?

  • richieste online: puoi accedere al servizio dal tuo pc, tablet, smartphone e puoi richiedere il documento che non trovi in Ateneo senza recarti fisicamente in Biblioteca
  • richieste compilate automaticamente: risparmi tempo perchè NILDE Utenti è integrato con le principali banche dati bibliografiche (come SCOPUS e PubMed) e non devi riscrivere i riferimenti bibliografici
  • controllo sulle richieste: puoi sapere in tempo reale lo stato di avanzamento delle tue richieste, oltre ad essere avvertito via email
  • gestione delle richieste: puoi salvare i tuoi riferimenti bibliografici per inviarli successivamente e gestire la tua bibliografia attraverso liste e tag personalizzati
  • nessuna nuova password da ricordare: puoi accedere a NILDE Utenti con le tue credenziali UniGePASS

Come registrarti in NILDE Utenti

Registrarsi è semplice e veloce. Ti porterà via solo pochi minuti!

Dopo esserti collegato alla pagina di registrazione di NILDE Utenti:

  1. sei in possesso di un account istituzionale IDEM-GARR? Scegli: SI (si tratta delle tue credenziali UniGePASS)
  2. seleziona la tua istituzione. Scegli dal menù a tendina o digita: Università di Genova
  3. inserisci le tue credenziali UniGePASS
  4. completa il form di registrazione in tutte le sue parti (alcune informazioni sono inserite in automatico)
  5. scegli la Biblioteca a cui ti vuoi registrare e invia la richiesta di autorizzazione
  6. attendi una email di autorizzazione da parte della tua Biblioteca

Come usare NILDE Utenti

Dopo esserti collegato a NILDE:

  1. seleziona account istituzionale IDEM-GARR
  2. seleziona la tua istituzione (Università di Genova)
  3. inserisci manualmente i riferimenti bibliografici di quello che NON è disponibile in Ateneo o importalo da una banca dati
  4. salva i dati e organizzali, se necessario, con tag ed elenchi
  5. inoltra la richiesta alla Biblioteca, compilando i campi mancanti
  6. monitorizza lo status di avanzamento della tua richiesta (riceverai comunque email automatiche di avviso da NILDE)
  7. ritira l'articolo in Biblioteca, quando arrivato

Integrazione con banche dati

NILDE e banche dati

NILDE è integrato con le più utilizzate banche dati scientifiche, in particolare, per il nostro ambito disciplinare: PubMed, SCOPUS e ProQuest
Partendo dalla banca dati, il modulo di richiesta verrà pre-compilato con i dati bibliografici dell'articolo stesso, evitando errori od omissioni e risparmiando tempo.
L'integrazione di NILDE con una banca dati avviene tramite standard NISO OpenURL.


  1. tutorial e manuali
  2. incontro di presentazione servizio NILDE Utenti:
    venerdì 13 maggio 2016 10.00-13.00
    Aula 1 Polo Didattico Viale Benedetto XV, 3

Se hai bisogno di supporto

Rivolgiti a: Anna Maria Pastorini