Vedi anche:
Apertura della Biblioteca in caso di Allerta Meteo
Torna a:
Biblioteca di Scienze della Formazione
Biblioteca della Scuola di Scienze Sociali
Norme di sicurezza
Nel corridoio di ingresso alla Sede della Biblioteca di Scienze della Formazione si trova la Bacheca della Sicurezza con utili indicazioni su come comportarsi in caso di emergenza.
Presso la sala di lettura della biblioteca è a disposizione del pubblico copia del Piano di Emergenza (ultima revisione 4 aprile 2017) relativo all'edificio di c.so A. Podestà 2 (Genova), con indicazione degli addetti alla prevenzione antincendi e al Primo soccorso.
Si raccomanda di seguire sempre prontamente e con ordine le istruzioni fornite dal personale addetto, riconoscibile dal gilet arancione ad alta visibilità.
Durante il mese di Agosto (quando la sala di lettura delle biblioteca e il portone di accesso da Via Ugo Foscolo sono chiusi, viene temporaneamente modificato il percorso delle vie di esodo: in caso di emergenza, chi si trovasse nei pressi della biblioteca (primo piano del corpo C), deve raggiungere il cancello di via Carcassi passando attraverso le aule 5 e 6 o attraverso le porte scorrevoli delle scale interne del corpo B.
-
Pianta della Biblioteca di Scienze della Formazione con indicazione delle vie di fuga e degli estintori. (Apre un file in formato pdf di 111 Kb).
-
Norme di comportamento in caso di emergenza. (Apre un file in formato pdf di 453 Kb).
-
Norme di comportamento in caso di evacuazione. (Apre un file in formato pdf di 407 Kb).
-
Squadra di emergenza (Apre un file in formato pdf di 152 kb).
-
Norme di sicurezza per gli studenti - Università degli studi di Genova (Allegato F del Documento ex art. 28 comma 2, D.Lgs. 81/2008, integrato dal D.I. 363/98). (Apre un file in formato pdf di 19,4 Kb).
-
Cosa fare in caso di terremoto. Vademecum a cura del Dipartimento della Protezione Civile. (Apre un file in formato pdf di 106 Kb).