Cosa offre il servizio
Il servizio consente di ottenere:
- Scansioni di articoli di riviste possedute dalle biblioteche di Ateneo
- Scansione di parti di libri posseduti dalle biblioteche di Ateneo in ottemperanza all'attuale normativa sul copyright, ovvero non eccedente al 15% della paginazione del libro.
A chi è offerto
- Agli utenti con disabilità
- Agli utenti in isolamento fiduciario causa Covid
- Agli studenti fuorisede
- Agli studenti lavoratori
- Ai docenti, come supporto alla ricerca e alla didattica.
Criteri di erogazione
Durante la pandemia le biblioteche hanno offerto il servizio di digitalizzazione a tutti senza condizioni, per fare fronte alle situazoni emergenziali e ridurre gli spostamenti. Attualmente, per rendere il servizio ancora sostenibile in un contesto del tutto mutato, lo abbiamo riprogettato dedicandolo alla ricerca e didattica istituzionali e agli utenti che, per motivi diversi, sono in posizione di svantaggio o riscontrano difficoltà oggettive nel recarsi personalmente in biblioteca negli orari di apertura previsti.
Come si richiede
a) Accedi a Unopertutto,
b) Autenticati con le credenziali unigepass,
c) Individua il documento di cui richiedi servizio scansione,
d) click su "digitalizzazione" poi compila accuratamente il form nei campi richiesti, invia.