994 - Tipo materiale SBN (Campo riservato al colloquio SBN-NON MODIFICARE)
Indicatori: Nessun indicatore
Sottocampi:
$a Tipo di materiale (TPM) in forma codificata:
M - Moderno
E - Antico
U - Musica
C - Cartografia
G - Grafica
H=Audiovisivo
Il campo è presente in un record derivato da SBN e in un record creato in polo e inviato a SBN. Non deve essere modificato o eliminato.
Il campo viene restituito o generato automaticamente dal colloquio in base ad alcuni elementi presenti nel record (LDR/pos. 6, data, presenza di campi specifici...)-
Per esempio, un record con data precedente al 1831 verrà considerato automaticamente Antico e conterrà TPM=E.
Per quanto riguarda i documenti grafici, cartografici e musicali, non sempre nei record derivati da SBN essi presentano un TPM specifico; talvolta, infatti, riportano TPM=M, a seconda delle scelte e delle possibilità tecniche dei diversi poli.
SBN - DERIVAZIONE
Il campo 994 si mantiene in Alma come arriva da SBN.
NOTABENE: Si richiama l'attenzione sul fatto che i record già presenti in SBN, e da noi derivati nel nostro catalogo:
- talvolta presentano TPM specifico (TPM= C, G, U, H), pur senza contenere i campi Unimarc specifici per quel materiale
- talvolta presentano TPM=M, e non contengono alcuna connotazione specifica per quel tipo di documento
In entrambi i casi è necessario controllare il contenuto del LDR, pos. 6, e, se necessario, modificarlo
Completare la descrizione, se opportuno, con i campi Unimarc specifici per quel tipo di documento
SBN - CREAZIONE
Il record che inviamo a SBN acquisterà un 994 diverso da M in base alle nostre scelte catalografiche.
994 E (Antico): qualsiasi documento di natura testuale con data1 fino al 1830 compreso
994 G (Grafica): qualsiasi documento con LDR/6=k ; può inoltre contenere il campo 116 compilato (tuttavia per il momento il colloquio con SBN non permette di
inserire un campo 116 in un record per un documento grafico anteriore al 1831)
994 C (Cartografia): qualsiasi documento con LDR/6=e, f ; può inoltre contenere i campi 120, 121, 123, 124 (anche qui non è possibile usare i campi specifici 120, 121, 123, 124
per documenti anteriori al 1831)
994 U (Musica): musica scritta
(su supporto cartaceo, elettronico o accessibile online, o addirittura in forma codificata per strumenti meccanici -es. rulli di pianola, ecc.)
994 H (Audiovisivi): audioregistrazioni musicali e non musicali; videoregistrazioni, filmati e proiezioni visive
994 M (Moderno): tutti i record relativi a documenti non rientranti nelle precedenti categorie
NOTABENE: Si richiama l'attenzione sul fatto che:
i controlli sull'invio di un record a SBN sono molto rigidi, e quindi, perché un record sia accettato
da SBN, deve esserci congruenza tra il livello bibliografico (posizione 6 del LDR), il campo codificato specifico per quel tipo di materiale e i campi 181, 182 e 183