Campo 454: titolo della traduzione intermedia
NB: utilizzato solo nel colloquio con SBN in fase di derivazione
Sommario:
Dal 2016 il campo 454 non viene più utilizzato in SBN per la gestione dei titoli originali (che, anche in Alma, devono essere trattati come titoli uniformi secondo quanto previsto dalle Reicat) ma viene impiegato per quelle traduzioni che non si basano sul testo originale dell’opera ma derivano da una traduzione intermedia (sono quindi traduzioni di traduzioni).
Può essere il caso di documenti antichi tradotti, ad esempio, dal latino al volgare quando la lingua originale dell’opera era in greco o in arabo ma anche di testi moderni, come opere della letteratura russa tradotta in italiano dal francese oppure della letteratura yiddish americana tradotte in italiano dall’inglese.
Il campo 454 non si può inviare a SBN. Nel caso si debba catalogare una pubblicazione basata su una traduzione intermedia seguire la seguente procedura:
1. Catalogare il libro in Alma e inviare il record a SBN
2. Solo dopo averlo inviato a SBN aggiungere il campo 500, che conterrà il titolo originale dell’opera (non quello della traduzione intermedia)
3. Salvare il record bibliografico nuovamente in Alma
Si andrà quindi a creare un record di autorità (TU) così strutturato:
230 Titolo originale dell’opera (corrispondente al 500 del bibliografico)
430 Titolo della traduzione intermedia (che viene dato come forma di rinvio del titolo dell’opera)
Il record di autorità non si invia a SBN ma viene salvato solo in Alma.
Nel record bibliografico si aggiunge poi una nota 305 del tipo: Traduzione condotta su testo in [...] dal titolo [...]. Titolo originale: [...]
Nel caso in cui il record bibliografico derivato da SBN contenga sia il campo 454 (titolo della traduzione intermedia) che il 500 (titolo originale), si farà, in Alma, un record di authority con un rinvio dal titolo tradotto al titolo originale, in questo modo:
1. Si deriva da SBN il record di autorità (ricercandolo con il BID che si trova nel $3 del 500). Conterrà il solo campo 230
2. Lo si edita, si aggiunge al record di autorità il campo 430 e vi si incolla il testo del 454 del record bibliografico derivato da SBN (che viene dato come forma di rinvio del titolo dell’opera)
3. Si salva in Alma il record di autorità
4. Si cancella il 454 dal record bibliografico, si aggiunge una nota 300 come sopra e si risalva il record in Alma.