Uno dei servizi fondamentali per le biblioteche del Sistema Bibliotecario è il servizio di assistenza bibliografica (spesso chiamato reference, dall'inglese reference service), che è costituito da una vasta gamma di attività volte ad aiutare gli e le utenti a trovare più facilmente e utilizzare al meglio le risorse che le biblioteche mettono a disposizione.
Puoi avere indicazioni sull'utilizzo ottimale degli strumenti di ricerca a tua disposizione (cataloghi, banche dati, siti web, altre risorse). I bibliotecari e le bibliotecarie ti possono aiutare, inoltre, nella formulazione di strategie di ricerca, nell'elaborazione e la gestione delle bibliografie e nel recupero di documenti presenti in Ateneo e in altre biblioteche in Italia e all'estero (anche tramite il servizio ILL/DD).
Le biblioteche inoltre organizzano periodicamente incontri informativi e attività di formazione sull'utilizzo delle banche dati, sulle tecniche di recupero e di valutazione delle informazioni.
Ecco alcuni esempi dei servizi di reference proposti dalle biblioteche di Ateneo:
- le Pillole di biblioteca della Biblioteca Umanistica
- il video tutorial su Endnote e Zotero della Biblioteca del Polo biomedico
- i corsi sulla ricerca bibliografica online della Biblioteca di Scienze sociali
- la selezione di risorse specialistiche elaborata dalla Biblioteca Politecnica e i portali tematici del Polo biomedico.
Per richiedere ulteriori informazioni puoi utilizzare il modulo Contatta la tua biblioteca.