Help catalogazione in Alma: campo 017

Campo 017: Altri numeri standard

facoltativo; ripetibile

Il campo può contenere un identificatore numerico come, ad es., il numero di catalogo collettivo straniero o il numero di bibliografia nazionale straniera che non è stato possibile inserire in uno dei campi specifici (013, 015, 016, 071 ecc.).  

Nel nostro catalogo è utilizzato prevalentemente per ospitare il codice CNR assegnato ai periodici in ACNP.

COMPILAZIONE

     Indicatore 1: Tipo di codice o numero standard

                         7 Fonte indicata nel sottocampo 2      
                         8 Tipo di numero standard non specificato  

     Indicatore 2: Indicatore di differenza tra il numero standard leggibile dalla macchina e quello leggibile dall'occhio umano

                         0 Nessuna informazione     
                         1 Nessuna differenza   
                         2 Differenza 

     Sottocampi:

           $a - Numero standard (non ripetibile)  
           $b - Qualificazione (non ripetibile)  
           $d - Condizioni di disponibilità o prezzo (non ripetibile)  
           $z - Numero errato (ripetibile)  
           $2 - Fonte del codice (non ripetibile) 

Nel $a riportare il codice alfanumerico ACNP esattamente come indicato nella scheda della rivista in ACNP, mantenendo lo spazio tra la parte alfabetica e quella numerica quando presente.

Il $2 (fonte del codice) deve sempre essere P, anche quando il codice alfanumerico contiene PT.

ESEMPI in Alma

200 1 $$a Giornale di psicologia dello sviluppo  
017 70 $$a P 02805813 $$2 P

200 1 $$a Segantiniana $$e studi e ricerche 
017 70 $$a PT 03161951 $$2 P

 

SBN - DERIVAZIONE

Il campo, se presente, viene importato correttamente.

SBN - CREAZIONE

Il campo può essere compilato, non verrà comunque inviato a SBN.      
 

Ultimo aggiornamento 1 Luglio 2025