Vite d’archivio: fondi personali, dispositivi della memoria e culture del cinema
A cura di Sara Tongiani e Luca Malavasi
28-29 ottobre 2025
Si svolgerà presso l’Aula Magna della Scuola di scienze Umanistiche, il 28 e 29 ottobre 2025, il convegno internazionale Vite d’archivio. Fondi personali, dispositivi della memoria e culture del cinema, occasione di incontro e discussione che rientra nel programma di attività promosse dalla collaborazione fra l’Università degli Studi di Genova e la Fondazione Mario Novaro ETS.
Se lo studio dell’archivio incrocia ormai produttivamente una serie complessa di discipline, intrecciandosi alla storia sociale e materiale del cinema, allo sviluppo della cultura visuale, alla storia della fotografia e all’evoluzione delle pratiche espositive e delle politiche curatoriali, questo convegno presenta un programma articolato in cui vengono affrontati le condizioni, le opportunità e i regolamenti degli archivi e dei fondi di persona, la costituzione di apparati catalografici innovativi per l’analisi e lo studio del patrimonio cinematografico e delle sue eventuali collezioni, la valorizzazione del materiale effimero e lo sviluppo di eventi e attività di promozione ed esposizione dei documenti d’archivio.
Il programma in PDF è in allegato