Il Servizio SBA ha acquisito la piattaforma Pandoracampus: strumenti per lo studio e l'insegnamento universitario su web e su dispositivi mobili. Si tratta di una piattaforma di e-learning creata dall'editore Il Mulino e dedicata agli studenti e ai docenti universitari. Comprende manuali di base di scienze sociali, umanistiche e tecnico-scientifiche, tra i quali alcuni fondamentali libri di testo, degli editori Il Mulino, Hoepli, De Agostini Scuola, Carocci UTET Università, e altri.
Elenco dei titoli attualmente presenti sulla piattaforma
Registrandosi al primo accesso con la propria email istituzionale gli studenti e tutti gli utenti Unige possono prendere in prestito una copia digitale di un volume e consultarlo per tutto il tempo necessario alla preparazione di un esame o di una tesi, per un massimo di 3 mesi.
La piattaforma contiene strumenti di e-learning (esercizi, tutorials, contenuti aggiuntivi). Sono previsti anche specifici servizi Pandoracampus per docenti dell'Università di Genova, che possono avere accedere liberamente ai testi del proprio ambito disciplinare (sempre registrandosi con la propria email istituzionale).
Per accedere al prestito digitale in pochi passi:
- Registrati: al primo utilizzo devi effettuare una registrazione sulla piattaforma utilizzando esclusivamente il tuo indirizzo email di Ateneo e poi scegliere una password
- Richiedi il prestito: accedi con l'account creato, consulta il catalogo, individua il testo di tuo interesse ed invia la tua richiesta di prestito
Se incontrassi difficoltà puoi consultare una breve guida che illustra la procedura di registrazione e di richiesta prestito, o anche scrivere a portale-gdl@unige.it
- ricevuta l'autorizzazione della biblioteca, il testo sarà a tua disposizione per 3 mesi e non potrai restituirlo prima di 60 giorni
- ogni utente può ottenere fino a 2 testi contemporaneamente; una terza richiesta di prestito sarà soggetta a specifica autorizzazione
- ti raccomandiamo di accedere registrandoti con la tua email Unige: diversamente non sarai riconosciuto come utente autorizzato e non potrai accedere al prestito
- il costo del servizio è totalmente a carico dell'Università
Ti consigliamo di usufruire del prestito digitale solo se i libri ti occorrono integralmente e per un lungo periodo di tempo (preparazione di un esame o di una tesi): in alternativa puoi richiedere la digitalizzazione di parti dei volumi o il prestito della copia cartacea posseduta in biblioteca.
Per informazioni più dettagliate consulta il tutorial creato da Il Mulino oppure la brochure realizzata dal Sistema Bibliotecario di Ateneo.